Sistema di raffreddamento e filtrazione

Il sistema di filtrazione dei fumi serve a ridurne il contenuto di inquinanti a valori compatibili con quelli accettati dagli organi di controllo.
I fumi uscenti dal postcombustore subiscono quindi, prima della loro espulsione in atmosfera, un trattamento di depurazione chimico – fisico.
I fumi uscenti dal postcombustore hanno tuttavia temperatura superiore agli 850 C ed pertanto necessario raffreddarli preventivamente a livelli di temperatura compatibili con quella di normale esercizio del filtro a maniche.
Dettagli del prodotto
Il sistema di raffreddamento composto da uno scambiatore di calore aria/acqua dimensionato in modo da permettere, da un lato l’abbattimento della temperatura dell’intera portata di fumi in transito, dall’altro di ricuperare e mettere a disposizione l’energia termica sottratta ai fumi stessi.
Lo scambiatore di calore del tipo a fascio tubiero, con configurazione orizzontale a triplo giro di fumi ed provvisto degli accessi necessari all’ispezione e alla pulizia manuale, operazione, quest’ultima da prevedere a seconda dell’utilizzo dell’impianto.
L’intera struttura adeguatamente coibentata verso l’esterno mediante un materassino di materiale isolante in lana minerale ad elevata densità, protetto esternamente con lamierino di alluminio; le pareti delle camere da fumo poste
a contatto con i gas da raffreddare vengono protette con rivestimento in calcestruzzo refrattario ed isolante.
I fumi provenienti dal postcombustore, adeguatamente raffreddati con le modalità sopra descritte, subiscono, prima della loro espulsione in atmosfera un trattamento di depurazione chimico–fisico atto a ridurne il contenuto di inquinanti a valori inferiori a quelli previsti dalla normativa nazionale.


1. Carica feretri automatico
2. Bocca di cremazione
3. Camino di processo e di emergenza
4. Scambiatore aria/acqua
5. Tubo Venturi
6. Reattore
7. Filtro a maniche
8. Ventola di aspirazine
9. Dry Cooler
10. Valvola di emergenza
11. Stazione dosaggio reagente
12. Fusto di raccolta reagente esausto
13. Punto di campionamento
14. Banco aspirato
15. Polverizzatore
L’impianto di depurazione fumi presenta tre stadi di abbattimento delle emissioni inquinanti, che, associati al postcombustore termico di cui si già trattato più sopra, costituiscono nel loro complesso la “migliore tecnologia disponibile” (BAT) in relazione alle prestazioni che vengono abitualmente richieste nel caso della cremazione di salme e resti mortali.
Il primo stadio consiste nell’iniezione nel flusso dei fumi di un mix di reagenti, in grado di abbattere le sostanze acide ed assorbire i metalli pesanti e delle diossine/furani presenti nei fumi.
Nel secondo stadio, a valle del dispositivo di iniezione e a monte del filtro a maniche, previsto l’inserimento di una camera di reazione, che svolge la funzione di miscelare pi uniformemente i reagenti nel flusso gassoso aumentandone il tempo di contatto.
Il terzo stadio invece rappresentato dal filtro a maniche, il quale provvede alla filtrazione dei fumi trattenendo il particolato solido e i reagenti esausti.
Il filtro a maniche fatto per assicurare ai fumi una velocità di attraversamento del mezzo filtrante tale da garantire, a fronte di una perdita di carico relativamente modesta, un’efficienza di filtrazione di oltre il 99%.
OPTIONAL
- Sistema di abbattimento SNCR per la riduzione degli NOx (NOR20)
- Sistema di recupero calore RC20
- Sistema di pulizia automatica scambiatore di calore
- Monitoraggio continuo nelle emissioni (SME)
Specifiche di prodotto
SCAMBIATORE DI CALORE FUMI – ACQUA | |
---|---|
Tipo | A tubi di fumo |
Max portata in ingresso a regime | 1500 Nm3/h |
Potenzialità massima | 440 kW |
Temperatura ingresso fumi | 950 °C |
Temperatura fumi all’uscita max. | 180 °C |
Perdite di carico lato fumi | 40 mm c.a. |
Temperatura ingresso – uscita acqua | 70 - 80 °C |
DISSIPATORE FUMI – ARIA (DRY COOLER) | |
---|---|
Tipo | A convenzione su batteria tubo alettato |
Potenzialità max. | 600 KW |
Potenzialità nominale | 440 kW |
Temperatura progetto ingresso aria | 37 °C |
Temperatura uscita aria | 64 °C |
Temperatura ingresso acqua | 80 °C |
Temperatura uscita acqua | 70 °C |
Ventilatori previsti | 3 n. |
Potenza elettrica installata totale | 1,8 (x 3) kW |
Pompe di circolazione impianto | 2 (gemellare) n. |
Potenza elettrica pompa | 4 (x 2) kW |
Sistema di trattamento dei fumi DISPOSITIVO DI FILTRAZIONE | |
---|---|
Tipo | A maniche |
Mezzo filtrante | Nomex teflonato |
Superficie filtrante | 440 kW |
Velocità filtrazione @ 180 C | 0,75 m/min |
Temperatura di esercizio | 130 ÷ 170 C |
Efficienza di captazione | 99,5% |
Sistema di pulizia | Aria compressa |
Pressione aria | 6 bar |
Consumo medio aria compressa | 10 Nm3/h |
Pompe di circolazione impianto | 2 (gemellare) n. |
Potenza elettrica pompa | 4 (x 2) kW |
VENTILATORE ASPIRAZIONE FUMI | |
---|---|
Tipo | Centrifugo a pale rovesce |
portata media | 3.500 m3/h |
Prevalenza a 20°C | 700 mm c.a. |
Potenza mediamente assorbita | 6 KW |
Potenza installata | 11 KW |